Siamo una società specializzata nello studio e realizzazione di progetti di identità territoriale.

Collaboriamo con gli enti, le associazioni e le aziende per definire strategie e progettualità fondate sulla riscoperta e valorizzazione della storia, della cultura, delle caratteristiche uniche di un luogo e della comunità che lo anima.

Monica Fresta

Monica Fresta

Terry Pollero

Terry Pollero

Title Image

Il Manifesto

Manifesto delle Identità Territoriali

Una Carta programmatica che nasce dalla terra e usa la rete come uno dei suoi veicoli di diffusione e condivisione.

Perchè un manifesto?

Mai come in questo momento storico in cui il presente sembra il solo tempo possibile e lo spazio in cui agiamo è mutato in modo sorprendente, per molti irreversibile, è fondamentale investire sul futuro ripartendo dalle nostre radici, dall’energia delle risorse locali, dal territorio che ci ospita e sul quale ogni giorno creiamo valore, dalla sinergia delle relazioni.


Per questo abbiamo deciso di redigere un Manifesto che possa coinvolgere amministratori, imprenditori, docenti, dirigenti di enti, associazioni e reti d’impresa, professionisti e cittadini, per progettare ed implementare strategie di sviluppo che partano dal territorio, dal suo valore unico e costruire un’identità forte, autentica e condivisa in grado di coinvolgere la comunità, di connettersi con il mondo mantenendo una sua unicità e di portare sul territorio investimenti.Si tratta di otto princìpi sui quali impegnarsi  per far emergere la forza del locale, generare nuove energie e sviluppare una nuova visione del territorio concreta ed autentica
responsabile e sostenibile.

Il futuro del territorio, di ogni territorio, parla locale!

Cosa ci piacerebbe ottenere? 

Partecipazione innanzitutto e creazione di una rete di condivisione delle conoscenze e delle buone pratiche nei più diversi ambiti – dalle strategie pubbliche di promozione turistica, ai progetti imprenditoriali, alle iniziative legate allo sport e al sociale, ai progetti culturali – tutti aventi come fulcro di partenza e punto di arrivo il territorio. 

Ci piacerebbe che ogni comunità/territorio fosse per sè e per il mondo che la circonda – e con il quale è vitale che sia connessa – fonte di ispirazione e contribuisse alla diffusione di nuovi modelli di vita, di sviluppo più consapevoli, responsabili e sostenibili.

Gli otto principi del Manifesto

Scegli quelli che senti più vicini a te, scaricali, diffondili e se vuoi stampali

Questi principi ispirano il nostro lavoro e la nostra vita quotidiana.
Se anche voi cittadini, agricoltori, artigiani, imprenditori, artisti, professionisti, amministratori, credete come noi con forza, orgoglio, testardaggine e ottimismo nella rinascita locale

CONDIVIDETELI!



Facciamo emergere la forza del locale per generare nuove energie
e sviluppare una nuova visione del territorio concreta ed autentica.