Una soddisfazione, quella per il progetto, condivisa anche dall’assessore Cavo: “È un progetto importante perché mette in campo il valore storico-culturale di un borgo e lo mette a disposizione dei nuovi visitatori. Attualizza le conoscenze, il sapere, le botteghe, coinvolgendo nella promozione e nella valorizzazione territoriale la popolazione del borgo. È un progetto di comunicazione tramite social, ma che passa anche per un forte radicamento nei confronti delle tradizioni e il coinvolgimento degli abitanti. È la sintesi per quello che intendiamo come valorizzazione dei territori e dell’entroterra, con tutta la storia con portano con sé proiettandola in avanti”.