Nell’ambito del progetto, finanziato con un fondo PSR regionale e realizzato grazie alla collaborazione con l’ente di formazione Cipa.At, è stato realizzato uno studio che, mediante una tecnica molecolare di isolamento e analisi di differenti regioni di DNA, chiamate microsatelliti o SSR (short sequence repeats), ha permesso di individuare dei profili genetici unici.
Grazie a questo studio ed al processo derivato si può ora distinguere, per via scientifica, il violetto di Albenga da altri asparagi.
Da ciò discende la finalmente conquistata possibilità di testimoniare e riconoscere l’unicità del prodotto.