Siamo una società specializzata nello studio e realizzazione di progetti di identità territoriale.

Collaboriamo con gli enti, le associazioni e le aziende per definire strategie e progettualità fondate sulla riscoperta e valorizzazione della storia, della cultura, delle caratteristiche uniche di un luogo e della comunità che lo anima.

Monica Fresta

Monica Fresta

Terry Pollero

Terry Pollero

Title Image

Author: bodoni

Finale Outdoor Region

 

Benvenuti nel paradiso dell’outdoor sostenibile, dove tutto pulsa al ritmo della natura e della passione sportiva!

C’è un luogo nel mondo, unico, incredibile dove sportivi e appassionati di tutto il mondo si incontrano e parlano la stessa lingua.
Questo luogo è conosciuto ormai con un solo nome “Finale Ligure”e il territorio che abbraccia e regala emozioni senza sosta è la Finale Outdoor Region.
Scopri tutte le esperienze outdoor che puoi fare nel Finalese e nella Region sul nostro sito www.finaleoutdoor.com oppure vieni nell’INFOPOINT OUTDOOR di Finale Ligure dove potrai prenotare le migliori esperienze outdoor.

 

CLIENTE

Finale Outdoor Region

cosa

Naming e logo, brand identity, corporate identity, outdoor base wayfinding

quando

2020

settore

outdoor

Aromare, la natura in cucina

La nuova linea di erbe aromatiche Gagliolo dedicata a chi ama cucinare in modo naturale e creativo è bella, buona ed etica!
Bella grazie aI suo design fresco e contemporaneo, studiato per creare un angolo di bellezza in ogni cucina.
Buona perché coltivata su terreni esposti al mare per esaltarne tutti i profumi e sapori.
Etica e rispettosa perché è il risultato di rigorosi disciplinari di produzione.
Aromare®: 8 essenze, belle, buone, etiche e certificate! rosmarino, lavanda, erba cipollina, maggiorana, menta, origano, salvia e timo  #aromare #aromarelovers #aromarepower #aromarebased #aromareathome #aromaredays #masterpiece #certificate
 

Pietra Ligure Family Experience

Pietra Ligure, una terra piena di sfumature che offre ai suoi ospiti la possibilità di vivere tante esperienze in un’unica emozionante vacanza!
Il magazine è stato pensato  per far vivere agli ospiti della Destinazione piccole grandi esperienze indimenticabili e desiderare ogni anno di tornare per ritrovare tutto il patrimonio di bellezza, natura, cultura, buon cibo ma soprattutto il grande affetto che Pietra Ligure offre da sempre a chi la sceglie.

UNA VACANZA, TANTI GUSTI, TANTE ESPERIENZE

PIETRA GOURMET


Se i piccoli viaggi che preferite sono quelli tra piaceri della cucina più autentica, lasciatevi guidare dalle nostre guide “Slow” tra i profumi e i sapori della Liguria più vera. Amate il pesto? Si anche noi! Per questo abbiamo pensato che vi facesse piacere imparare a farlo, come le nostre nonne, al mortaio! Volete assaggiare una “fetta” di Liguria? Allora venite con noi ad assaggiarla in giro per le botteghe storiche del paese! Siete dei curiosi a tavola? Allora non perdete neanche una delle cene tematiche dedicate ai piatti della tradizione…

LE CENE DELLA GASTRONOMICA

Dal 16 luglio all’8 ottobre ogni giovedì sera tredici tra i ristoranti di Pietra Ligure e della Val Maremola propongono dei menu degustazione dedicati alla tradizione della cucina ligure.
Ad ogni menù degustazione sarà abbinata una cantina ligure e gli ospiti potranno scoprire storia e segreti delle ricette e dei vini proposti grazie alla presenza dei produttori locali e alla guida sapiente della locale Condotta Slow Food.

CLIENTE

Comune di Pietra Ligure

cosa

Progetto di Marketing turistico "Pietra Ligure Family Experience " : identità visiva di prodotto, magazine, laboratori , cene e percorsi Pietra Gourmet

quando

2020

settore

turismo

Linea pasticceria San Geminiano

Voglia di tradizione, di tornare bambini, di condividere, di rivolgere un pensiero alle persone care con un dono speciale, appositamente scelto per loro. Attimi di felicità e profonda intensità. Tutto questo è la linea Pasticceria Natale di San Geminiano.
Ogni confezione è pensata per offrire una gamma completa di offerte dolciarie, enogastronomiche e non solo, che incontrano i gusti di tutti. Sono una selezione di diversi marchi di tradizione da sempre sinonimo di qualità, garanzia e bontà.
San Geminiano è una Società Cooperativa che da 40 anni raggruppa oltre 120 aziende e rappresenta uno dei poli indipendenti più importanti che operano nel Settore della Distribuzione di Bevande specializzata per l’Ho.re.ca in Italia.
 

CLIENTE

Cooperativa San Geminiano

cosa

Packaging & labelling, brand and product identity

quando

dal 2016 al 2020

settore

Ho.Re.Ca

Discover Balestrino, lancio del progetto

Il 16 luglio presso la Sala Trasparenza della Regione Liguria è stato presentato il progetto, Discover Balestrino;

Emozionati ed entusiasti di condividerlo con Voi, ecco “Explore Balestrino, Discover Our Real Soul”.

 

Sviluppato con il sostegno di Regione Liguria e il contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo, il progetto di marketing territoriale punta entro l’autunno a offrire per il piccolo borgo una serie di proposte in grado di attrarre visitatori attraverso le tradizioni, la storia e la biodiversità di una realtà che, situata nell’entroterra di ponente della provincia di Savona, presenta alcune peculiarità.

 

 

Una soddisfazione, quella per il progetto, condivisa anche dall’assessore Cavo: “È un progetto importante perché mette in campo il valore storico-culturale di un borgo e lo mette a disposizione dei nuovi visitatori. Attualizza le conoscenze, il sapere, le botteghe, coinvolgendo nella promozione e nella valorizzazione territoriale la popolazione del borgo. È un progetto di comunicazione tramite social, ma che passa anche per un forte radicamento nei confronti delle tradizioni e il coinvolgimento degli abitanti. È la sintesi per quello che intendiamo come valorizzazione dei territori e dell’entroterra, con tutta la storia con portano con sé proiettandola in avanti”.

 

 

È un progetto complesso  articolato su diversi settori, perché parte dal patrimonio culturale ma si sviluppa anche nel settore dello sport e dell’outdoor.

Spiega il Sindaco Gabriella Ismarro: Sono molte le location che Discover Balestrino intende valorizzare. Attraverso gli stakeholders e professionisti incaricati dal Comune è stata definita una strategia di destination marketing che oltre a costruire la brand identity del Comune, caratterizzata dalla valenza culturale e dall’importanza storica del paese, vuole esaltare il fascino della Liguria dei borghi.

 

 

 

 

I progetti di questo 2021 parlano di una campagna video che attraverso le ‘Balestrino stories‘ racconterà tutto ciò che di unico e originale questo borgo offre: dalla pasticciera che produce l’amaretto tipico locale all’artigiano che lavora il legno d’ulivo.

 

È la sintesi per quello che intendiamo come valorizzazione dei territori e dell’entroterra, con tutta la storia con portano con sé proiettandola in avanti”.

In prospettiva ‘Discover Balestrino’ significa anche un ‘Sensitive Park’ realizzato, una rete sentieristica esperienziale a diretto contatto con la natura che sarà pronta nel 2022 realizzata grazie anche al coinvolgimento di una rete di imprenditori per lo sviluppo del prodotto turistico
 

CLIENTE

Comune di Balestrino

cosa

Progetto di identità territoriale

quando

aprile/maggio 2021

settore

Promozione turistica

Linee vini italiani San Geminiano

Ben difficilmente esiste al mondo una terra dotata di ricchezze storiche, ambientali e artistiche come l’Italia, capace di suscitare forti sentimenti di ammirazione nella gente di ogni parte del mondo. Il vino italiano, con la sua grande varietà e diversità, è l’espressione quotidiana della ricchezza di questa nostra terra. Elemento tipico della cultura italica, il vino è da sempre un fattore chiave della vita della nostra penisola: legato alla tradizione antica dell’amore per la terra, immancabile sulle nostre tavole, ricco di profumi, sapori, echi, ricordi, sentimenti e passioni.

I VERSANTI

Le Grave si estendono su una superficie di circa 7.500 ettari a cavallo del fiume Tagliamento, tra le province di Pordenone e Udine. L’alta pianura friulana, a ridosso dell’arco prealpino, è caratterizzata da un paesaggio naturale di spiccata originalità. Si tratta di un’ampia zona formata dalle alluvioni dei fiumi Meduna, Cellina e Tagliamento che, nel corso dei millenni, hanno depositato enormi quantitativi di materiale calcareo-dolomitico strappati alla montagna dalla violenza delle acque e trascinati a valle lungo il loro alveo. L’intera pianura è formata da terreno di origine alluvionale, grossolano nella parte settentrionale della Doc, più minuto man mano che i fiumi proseguono il loro corso.

COLLI BIANCHI

Il Piemonte è noto in tutto il mondo per i suoi vini, una tradizione millenaria che risale addirittura all’epoca romana. In particolare sono molto conosciuti i vini rossi, corposi, resistenti all’invecchiamento, che anzi con il passare degli anni in bottiglia acquistano pregi e virtù. Si può suddividere la produzione in grandi zone geografiche, che spesso si accavallano e sovrappongono: le Langhe (dove si producono ad esempio Barbera, Dolcetto), il Roero, l’Astigiano con centro a Canelli e Nizza Monferrato (dove nascono Barbera d’Asti, Moscato d’Asti, Grignolino), il Basso Monferrato con centro a Casale Monferrato (dove si producono Barbera, Bonarda, Grignolino), l’Alto Monferrato alessandrino e il tortonese (dove si produce il Gavi), la zona a ridosso delle Alpi tra Vercelli e i colli Novaresi, il Canavese e il territorio di Carema, all’imbocco della Valle d’Aosta con l’omonimo Carema.

 

LE CREUZE E LA CINCIA

CLIENTE

Consorzio San Geminiano

cosa

Naming, Packaging & labelling, brand and product identity

quando

dal 2016 al 2020

settore

Ho.Re.Ca

Birrifici artigianali liguri

Un mix unico di passione, innovazione, comunicazione con un elemento di forza comune: il legame con il territorio.

Questa la ricetta per il successo delle etichette liguri in un settore la cui produzione in tutta italia raggiunge i 55 milioni di litri e su un mercato che non sembra conoscere crisi. 
Quello delle birre artigianali e dei microbirrifici è un fenomeno in costante crescita ma per distinguersi e consolidarsi sul mercato le aziende hanno bisogno di curare tanti aspetti da quelli produttivi a quelli distributivi con un occhio sempre attento alla comunicazione di cui il pubblico dei beer lovers è “assetatissimo”. 
Ironiche, colorate, dai nomi che creano complicità e ispirano convivialità, rimandano al legame con una lingua “local” che si mescola con storie di fantasia, musica e un inglese “creativo”
La nostra avventura grafica con il mondo delle birre è iniziato dal mitico Birrificio Scarampola (Maurizio, il suo fondatore ha insegnato alle nuove generazioni a fare una buona birra artigianale ed è un punto di riferimento per qualità e creatività), ed è andata avanti con lo spirito innovativo, etico e orgogliosamente locale dei ragazzi del Birrificio Altavia, con la linea Ally prodotta sempre in Wild Bormida e distribuita dal Consorzio San Geminiano.
Inoltre il mitico Flibus del Birrificio Scarampola ha collaborato con l’Abazzia Benedettina di Finalpia! Il risultato sono due birre realizzate secondo gli antichi metodi della birra trappista belga, che come molti sostengono sia la migliore sul mercato.
u

How To Learn About Street Art Scene

Lorem ipsum dolor sit amet, consect etur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Quis ipsum suspendisse ultrices gravida. Risus commodo viverra maecenas accumsan lacus vel facilisis. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Quis ipsum suspendisse ultrices gravida. Risus commodo viverra maecenas accumsan lacus vel facilisis. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Quis ipsum suspendisse ultrices gravida.
Risus commodo viverra maecenas accumsan lacus vel facilisis. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Quis ipsum suspendisse ultrices gravida. Risus commodo viverra maecenas accumsan lacus vel facilisis.
f
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Quis ipsum suspendisse ultrices gravida. Risus commodo viverra maecenas accumsan lacus vel facilisis. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Quis ipsum suspendisse ultrices gravida. Risus commodo viverra maecenas accumsan lacus vel facilisis. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Quis ipsum suspendisse ultrices gravida.
‘’Risus commodo viverra maecenas accumsan lacus vel facilisis. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Quis ipsum suspendisse ultrices gravida.’’
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Quis ipsum suspendisse ultrices gravida. Risus commodo viverra maecenas accumsan lacus vel facilisis. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Quis ipsum suspendisse ultrices gravida.
d
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Quis ipsum suspendisse ultrices gravida. Risus commodo viverra maecenas accumsan lacus vel facilisis. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Quis ipsum suspendisse ultrices gravida.

Amoretti&Gazzano, olio EVO dal 1921

L’Olio Extravergine Taggiasco firmato Amoretti e Gazzano è una delle più alte espressioni della produzione regionale tipica ligure, in particolare della zona di Imperia. Quest’olio pregiatissimo viene ottenuto dalla spremitura a freddo delle migliori olive di varietà Taggiasca, selezionate appena raccolte.
L’Olio Extravergine Taggiasco è un olio conosciuto in tutto il mondo per la sua delicatezza, le sue caratteristiche organolettiche uniche e la provenienza, che lo rendono il prodotto limpido e profumato che tutti conosciamo, proprio come la nostra terra di Liguria. 

CLIENTE

Oleificio storico Amoretti&Gazzano

cosa

Labelling, brand and product identity

quando

2020

settore

food