Siamo una società specializzata nello studio e realizzazione di progetti di identità territoriale.
Collaboriamo con gli enti, le associazioni e le aziende per definire strategie e progettualità fondate sulla riscoperta e valorizzazione della storia, della cultura, delle caratteristiche uniche di un luogo e della comunità che lo anima.
Monica Fresta
Monica Fresta
Terry Pollero
Terry Pollero
Birrifici artigianali liguri
Birrifici artigianali liguri
Un mix unico di passione, innovazione, comunicazione con un elemento di forza comune: il legame con il territorio.
Questa la ricetta per il successo delle etichette liguri in un settore la cui produzione in tutta italia raggiunge i 55 milioni di litri e su un mercato che non sembra conoscere crisi.
Quello delle birre artigianali e dei microbirrifici è un fenomeno in costante crescita ma per distinguersi e consolidarsi sul mercato le aziende hanno bisogno di curare tanti aspetti da quelli produttivi a quelli distributivi con un occhio sempre attento alla comunicazione di cui il pubblico dei beer lovers è “assetatissimo”.
Ironiche, colorate, dai nomi che creano complicità e ispirano convivialità, rimandano al legame con una lingua “local” che si mescola con storie di fantasia, musica e un inglese “creativo”
La nostra avventura grafica con il mondo delle birre è iniziato dal mitico Birrificio Scarampola (Maurizio, il suo fondatore ha insegnato alle nuove generazioni a fare una buona birra artigianale ed è un punto di riferimento per qualità e creatività), ed è andata avanti con lo spirito innovativo, etico e orgogliosamente locale dei ragazzi del Birrificio Altavia, con la linea Ally prodotta sempre in Wild Bormida e distribuita dal Consorzio San Geminiano.
Inoltre il mitico Flibus del Birrificio Scarampola ha collaborato con l’Abazzia Benedettina di Finalpia! Il risultato sono due birre realizzate secondo gli antichi metodi della birra trappista belga, che come molti sostengono sia la migliore sul mercato.